
Il dibattito ha lo scopo di presentare al pubblico il progetto della circonvallazione ferroviaria di Trento e di raccogliere osservazioni e proposte per consentire al proponente dell’opera, Rete Ferroviaria Italiana (RFI), di valutare e migliorare il progetto.
Il dibattito è aperto a tutta la Città ed è organizzato affinché tutti gli interessati possano ricevere una informazione completa sul progetto, chiedere ed ottenere chiarimenti da parte dei progettisti, indicare criticità o temi da approfondire, e proporre soluzioni alternative o migliorative.
Scarica la relazione conclusiva del dibattito pubblico
RIVEDI LA PRESENTAZIONE
DELLA RELAZIONE CONCLUSIVA
Le ragioni dell’opera
Il progetto riguarda la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento, la variante della Linea storica Verona – Brennero, nel tratto che attraversa la città, e la realizzazione della nuova stazione Trento Nord della linea ferroviaria Trento Malè.
Il progetto
Rete Ferroviaria Italiana (RFI), in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento (PAT) e il Comune di Trento, al fine di ridurre i disagi legati alle lavorazioni ed evitare l’interruzione del servizio ferroviario durante le lavorazioni, ha previsto che la realizzazione del Progetto Integrato sia implementata in tre fasi, chiamate lotti, da attuare in tempi tra loro successivi.
Partecipa al dibattito
Le modalità per partecipare al dibattito sono diverse: partecipando attivamente agli incontri pubblici, inviando richieste di chiarimento sul progetto e sul dibattito pubblico e presentando brevi documenti contenenti suggerimenti e proposte.